Sedia a rotelle manuale leggera da 13,8 kg con freni, lucchetti e sedile ignifugo
Sedia a rotelle manuale
Peso leggero 13,8 kg: questo è un grande vantaggio sia per l'utente che per l'operatore: la sedia a rotelle è facile da sollevare in auto, portare su per scale e manovrare in spazi ristretti,miglioramento significativo della portabilità e della comodità.
Sistema di frenatura doppia: la combinazione dei freni assistenti sulle maniglie e dei blocchi a spillo sulle ruote offre una maggiore sicurezza.L'assistente può controllare la velocità e fermare la sedia a rotelle da dietro, mentre l'utente può bloccare le ruote per la stabilità quando si entra o si esce dalla sedia.
Sedile resistente al fuoco: questo sottolinea una caratteristica di sicurezza fondamentale: l'uso di materiale resistente al fuoco per il sedile e lo schienale aggiunge un ulteriore livello di protezione e soddisfa importanti standard di sicurezza.
Specificativi manuali della sedia a rotelle:
Cornice | Saldato in acciaio A3 con una superficie rivestita di polvere. |
Sedile/spalla | Costo con tessuto oxford ignifuge. |
Apparecchi per il controllo delle emissioni | E' fatto di materiale PU. |
Sistema di frenatura | Aggiungere i freni alle ruote e collegare i freni ausiliari alle maniglie posteriori per facilitare il controllo dell'operatore. |
Pelle di calce | Regolabile in altezza per accogliere diversi utenti. |
Ruote | Anteriore: ruote a rotaia in PVC da 15 cm, posteriore: ruote PU da 12 pollici. |
Pieghevole | Disegno pieghevole per un facile trasporto e stoccaggio. |
Dimensioni |
Lunghezza totale: 92 cm Larghezza totale: 60 cm Altezza totale: 87 cm Larghezza pieghevole: 27 cm Larghezza del sedile: 46 cm Profondità del sedile: 36 cm Altezza del sedile: 43 cm Altezza dello schienale: 42 cm |
Capacità di peso | 100 kg |
Materiale del telaio / Dimensioni del tubo | Acciaio A3 / φ22*1.2T |
Applicazione manuale della sedia a rotelle:
Le sedie a rotelle manuali sono utilizzate in vari ambienti, tra cui ospedali, centri di riabilitazione, case, e per il trasporto in spazi pubblici come aeroporti e centri commerciali.per aiutare le persone con mobilità ridotta a muoversi